Melata 500g

Melata 500g immagine

Codice prodotto: 0002

Peso: 0.50000 kg

7,00 €
  • Colore: scurissimo, quasi nero
  • Odore: di media intensità, con aroma di piante, frutti e sottobosco
  • Sapore: caramellato e maltato
  • Consistenza: liquida
  • Amato da… chi non ama i sapori troppo dolci
  • Segni particolari: è l’unico che non deriva dal nettare ma dalla linfa degli alberi.

Il miele di Melata è una delle qualità di mieli di particolare importanza dal punto di vista curativo. Una delle sue peculiarità è data dal fatto di non essere prodotta dalle api a partire dai fiori, ma da una sostanza, la melata appunto, prodotta dal altri insetti. Tale elemento è inoltre presente soltanto su alcune piante tra le quali tiglio, abete, acero e roverella.

Il miele di Melata si mostra di particolare ricchezza per quanto riguarda la presenza di sostanze benefiche e nutrienti. Sali minerali, manganese, fosforo, zinco, cobalto e zolfo sono alcuni degli oligoelementi che ne contraddistinguono i tratti, unitamente alla ridotta quantità di zuccheri come il glucosio, il fruttosio e il saccarosio.

Presenti in buona quantità anche calcio, magnesio, sodio e potassio, mentre si rivela inoltre un’ottima fonte di ferro. Al suo interno è inoltre possibile trovare anche polifenoli e altri antiossidanti, così come batteri probiotici. Tra le proprietà più apprezzate del miele di Melata si trova senz’altro l’azione antibiotica. In grado di contrastare anche alcuni batteri che hanno sviluppato antibiotico-resistenza, questo prodotto si rivela inoltre un efficace antisettico. Possibile quindi utilizzarlo su alcune tipologie di ferite per favorirne la cicatrizzazione e accelerare il processo di guarigione.

La sua caratteristica di antinfiammatorio consente a questo miele di rivelarsi molto utile in caso di mal di gola, tosse e infiammazione gengivale, che combatte anche grazie alle proprietà antibiotiche e antisettiche sopra descritte.

Super-cibo della salute, il miele di Melata sfrutta il suo contenuto di batteri probiotici per favorire il ripristino dell’equilibrio della flora batterica intestinale.